Ambiente
Dove butto le vecchie LIM? Chi se ne occupa? Chi copre i costi?
IL PNRR ci chiede di spendere i soldi nel rispetto dell’ambiente e sostenibilità.
Noi di CampuStore crediamo da sempre nella vera sostenibilità, fatta di cose concrete, non solo di convegni, manifestazioni o parole vuote.
Cosa succede se buttiamo senza criterio le "vecchie" LIM e i proiettori?
Oppure (e forse è peggio) se non chiediamo dettagliate informazioni su cosa intenda farne chi ci promette ‘’te le smaltisco io’’ ?


Se decido di ‘’buttare le LIM’’:
-
Vado ad alimentare i rifiuti
-
Qualcuno (scuola o fornitore) paga i costi diretti di smaltimento
-
Tutti paghiamo i costi indiretti dello smaltimento (discarica, raccolta differenziata ed inquinameto)
-
Qualche bambino in Africa o Asia invece di andare scuola lavorerà per pochi dollari per smontare la nostra elettronica, in condizioni di lavoro pericolose.
Tutto ciò accade perché in questo momento i costi delle materie prime sono altissimi e conviene "recuperare’’ certe componenti.
Posso evitare di alimentare questo ‘’mercato dello spreco’’?
Certo! Ecco qualche idea!
-
Usare "vecchie" LIM e proiettori in altri ambienti scolastici
-
Spostarle nelle scuole dell’Infanzia, che spesso non hanno fondi ‘’autonomi’’ per le tecnologie
-
Donarle a no profit, terzo settore, protezione civile, associazioni, gruppi sportivi del territorio.
-
Vogliamo fare la vera didattica Ibrida? Per riuscirci davvero in classe servirebbero 2 superfici di proiezione. La vecchia LIM su carrello potrebbe quindi diventare la seconda superficie di proiezione per creare una classe innovativa.
Facciamo del bene e sosteniamo concretamente l'ambiente
